thumbnail image

Scrum per Hardware

  • Framework 
    • Cosa è Scrum
    • Cosa è Agile
    • Cosa è Lean
    • Cosa è eXtreme Programming
    • Cosa è eXtreme Manufacturing
    • Agile Product Charter
    • Industrial Agility
  • Eventi 
    • TEDxRainier Joe Justice
    • Scrum for Hardware Gathering
    • Wikispeed Build Party
    • TEDxSiena Paolo Sammicheli
    • Agile Hardware Joe Justice
    • Agile at Tesla Joe Justice
  • Case Study
  • …  
    • Framework 
      • Cosa è Scrum
      • Cosa è Agile
      • Cosa è Lean
      • Cosa è eXtreme Programming
      • Cosa è eXtreme Manufacturing
      • Agile Product Charter
      • Industrial Agility
    • Eventi 
      • TEDxRainier Joe Justice
      • Scrum for Hardware Gathering
      • Wikispeed Build Party
      • TEDxSiena Paolo Sammicheli
      • Agile Hardware Joe Justice
      • Agile at Tesla Joe Justice
    • Case Study
  •  
    • Italiano
    • English
Il Libro

Scrum per Hardware

  • Framework 
    • Cosa è Scrum
    • Cosa è Agile
    • Cosa è Lean
    • Cosa è eXtreme Programming
    • Cosa è eXtreme Manufacturing
    • Agile Product Charter
    • Industrial Agility
  • Eventi 
    • TEDxRainier Joe Justice
    • Scrum for Hardware Gathering
    • Wikispeed Build Party
    • TEDxSiena Paolo Sammicheli
    • Agile Hardware Joe Justice
    • Agile at Tesla Joe Justice
  • Case Study
  • …  
    • Framework 
      • Cosa è Scrum
      • Cosa è Agile
      • Cosa è Lean
      • Cosa è eXtreme Programming
      • Cosa è eXtreme Manufacturing
      • Agile Product Charter
      • Industrial Agility
    • Eventi 
      • TEDxRainier Joe Justice
      • Scrum for Hardware Gathering
      • Wikispeed Build Party
      • TEDxSiena Paolo Sammicheli
      • Agile Hardware Joe Justice
      • Agile at Tesla Joe Justice
    • Case Study
  •  
    • Italiano
    • English
Il Libro
  • Framework
    • Cosa è Scrum
    • Cosa è Agile
    • Cosa è Lean
    • Cosa è eXtreme Programming
    • Cosa è eXtreme Manufacturing
    • Agile Product Charter
    • Industrial Agility
  • Eventi
    • TEDxRainier Joe Justice
    • Scrum for Hardware Gathering
    • Wikispeed Build Party
    • TEDxSiena Paolo Sammicheli
    • Agile Hardware Joe Justice
    • Agile at Tesla Joe Justice
  • Case Study
    • Industrial Agility

      Come Rispondere alla Quarta Rivoluzione Industriale

       
       
       
       
       
       
      Industrial Agility è il termine usato da Paolo Sammicheli nel suo articolo, in Inglese, "Industrial Agility - How to respond the the 4th Industrial Revolution" per descrivere il framework di Pratiche, Metodi, Principi e Valori utili per le aziende industriali nel percorso di ottenere una maggiore Agilità.
       
       
       
    • PRACTICHE

      Le pratiche sono soluzioni a singoli problemi. Sono la parte più visibile di un'organizzazione Lean/Agile e la parte più facile da imitare. Sono anche molto contestuali e ci si aspetta che non funzionino in alcune condizioni. Per questo motivo c'è una grande scelta di esse proprio perché bisogna provare e vedere nel proprio contesto cosa funziona meglio. Dato che non c'è nessuna pallottola d'argento, le pratiche sono condivise pubblicamente dalle aziende Hi-Tech in conferenze e blog, al fine di essere membri di comunità di praticanti per ottenere nuove idee e contaminazioni dagli altri. Credo che ci sia solo un'eccezione degna di nota: Lift Off di Diana Larsen è una pratica che sono sicuro non troverete mai inutile. Per quanto ne so è il modo migliore per iniziare un progetto o un prodotto ed è sempre un'attività preziosa.

      METODI

      I metodi sono strutture con cui si progettano i flussi di processo e di comunicazione in aree specifiche. In questa parte sto elencando due approcci progettati per il flusso di lavoro: Scrum e Kanban. Entrambi sono ben noti nell'area dello sviluppo del software ed entrambi sono già utilizzati per sviluppare prodotti tangibili. I due seguenti possono essere usati per capire i bisogni dei clienti e scoprire nuovi business: Lean Startup e Design Thinking. L'idea di combinare Lean Startup, Design Thinking e Scrum non è nuova nel software, ho imparato da Jeff Patton nel suo libro e formazione User Story Mapping. Gli ultimi due sono legati al cambiamento e alla sperimentazione: Lean Change e Popcorn Flow aiutano entrambi a stabilire un approccio iterativo e incrementale al cambiamento.

      PRINCIPI

      I principi ti guidano quando non c'è un metodo chiaro o una pratica che affronta direttamente alcune aree. Tenendo per scontato i principi Lean e Agile del software c'è l'articolo eXtreme Manufacturing di Peter Stevens che è una buona guida. Per il Complexity Thinking personalmente suggerisco il Cynefin Framework e il materiale di Jurgen Appelo. Ultimo ma non meno importante, l'argomento Agile Management, con tre libri che consiglio: The Fifth Discipline, Management 3.0 e The Leader's Guide to Radical Management.

      VALORI

      I valori sono le fondamenta della vostra organizzazione attraverso il viaggio verso l'Agilità, ciò che realmente definisce i vostri team e il comportamento dell'azienda in una situazione imprevista. Di nuovo, dando per scontato i valori Lean e Agile dello sviluppo software, ho elencato i valori Scrum (Focus, Courage, Openness, Commitment, Respect) e l'Agile Product Charter, il documento creato alla fine del primo Scrum for Hardware Gathering e l'unico in questa lista scritto avendo in mente il prodotto tangibile e non solo il software.

    © 2016-2022 Paolo Sammicheli - Rilasciato con licenza Creative Commons BY-SA

      Utilizzo Cookie
      Utilizziamo i cookies per assicurarti una scorrevole esperienza di browsing. Continuando considereremo accettato l'utilizzo dei cookies.
      Scopri di più